Gli ultimi decreti forniscono nuove ottemperanze che dovranno essere seguite al fine di limitare e contrastare la circolazione del nuovo coronavirus. Per garantire la frequentazione dei luoghi pubblici in sicurezza, gli accessi potranno essere regolamentati e scaglionati, e si dovrà sempre rispettare il mantenimento di un metro di distanza interpersonale in tutte le attività.
Inoltre, si dovranno rispettare le seguenti misure di igiene e prevenzione.
NORME PER L’ACCESSO AL PARCO.
- Non è consentito accedere al parco a coloro che abbiano sintomi influenzali/respiratori o in presenza di temperatura corporea pari o superiore a 37,5°, né a coloro che siano entrati in contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti.
- Nel parco non è necessario indossare la mascherina, vi chiediamo di indossarla quando non potete mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro, quando vi recate al bar, ai servizi igienici, alla reception.
- Se non siete dello stesso gruppo famigliare vi chiediamo di mantenere sempre la distanza di sicurezza di 1 metro sia nel parco che in acqua.
- In vari punti del parco sono a disposizione i dispenser per igienizzare le mani.
- Vi chiediamo di seguire le indicazioni della cartellonistica sparsa nel parco e le direttive degli assistenti bagnanti e del personale interno.
- Gli ombrelloni che trovate nel prato sono già distanziati secondo le normative di sicurezza; i lettini in affitto sono già sanificati e pronti all’uso, posizionali alla distanza di 1,5 metri; anche i salviettoni devono essere posizionati alla distanza di sicurezza di 1,5 metri.
- L’utilizzo degli spogliatoi e delle docce interne non sono consentiti agli utenti del parco.
- Non è necessaria la prenotazione.
- I ragazzi nati dal 2007 in poi (data di nascita successiva o uguale al 01/01/2007) devono entrare accompagnati, sia come ingresso singolo che con l’abbonamento
NORME PER LE ATTIVITA’ DI NUOTO LIBERO E FITNESS
- Non è consentito accedere all’impianto a coloro che abbiano sintomi influenzali/respiratori o in presenza di temperatura corporea pari o superiore a 37,5°, né a coloro che siano entrati in contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti.
- E’ obbligatorio prenotare le lezioni di fitness.
- In vari punti sono a disposizione i dispenser per igienizzare le mani.
- Vi chiediamo di seguire le indicazioni della cartellonistica e le direttive degli assistenti bagnanti e del personale interno.
- La capienza massima è di 20 persone per ogni spogliatoio, più 2 persone nello spogliatoio baby.
- All’interno degli spogliatoi utilizzare le panchine libere, mantenendo la distanza di 1 metro. Riporre tutti gli indumenti personali, comprese le scarpe e la mascherine nella borsa e poi nell’armadietto disponibile. E’ vietato lasciare oggetti personali sulle panchine.
- E’ obbligatorio compilare l’autocertificazione da consegnare alla reception.
Nota: Il gestore è tenuto a mantenere l’elenco dei soggetti che hanno frequentato la struttura, per un periodo di 14 giorni. A tale scopo l’utente che intende entrare nella struttura deve obbligatoriamente compilare l’autocertificazione scaricabile più sotto, e presentarla all’ingresso, da compilarsi singolarmente per ogni persona (anche per i minori, con firma del genitore)
Fino a nuova comunicazione ministeriale, la mancata presentazione dell’autocertificazione correttamente compilata impedisce al soggetto l’ingresso alla struttura.